Sintomi della Menopausa
Generalità
I sintomi della menopausa, o sintomi menopausali, sono quei disturbi che contraddistinguono il periodo in cui la donna va incontro alla fisiologica cessazione della sua fertilità e del ciclo mestruale.
Generalmente, questi sintomi consistono in: irregolarità del ciclo mestruale, vampate di calore, sudorazione notturna, artralgia, dolori muscolari, cefalea, irritabilità, ansia, calo dell’umore, secchezza vaginale, deficit di memoria, palpitazioni, calo della libido, osteoporosi e secchezza di pelle e capelli.
Sebbene secondo le statistiche l’età media in cui una donna entra in menopausa sia di 51 anni, non è infrequente che la comparsa di almeno una parte dei sintomi menopausali avvenga prima dell’età sopra indicata.
È difficile definire e prevedere l’andamento sintomatologico della menopausa per una donna: ogni soggetto interessato, infatti, rappresenta un caso a sé stante. Il contenuto di questo articolo non deve pertanto spaventare: sebbene vi siano elencati tutti i possibili sintomi della menopausa, non è detto che questi si presentino tutti insieme e/o con severa intensità.
Cos’è la Menopausa: un breve ripasso
La menopausa è quel periodo fisiologico (quindi naturale e non patologico) della vita di una donna, che segna la fine della sua fertilità nonché del ripetersi delle mestruazioni.
In altre parole, una donna in menopausa non è più soggetta al ciclo mestruale e non è più fertile.
Il periodo della menopausa coincide spesso con la comparsa di alcuni specifici sintomi e lievi disturbi psicofisici.
Menopausa: Quando inizia?
Secondo gli esperti, per poter parlare di vera e propria menopausa, è necessario attendere almeno un anno dall’ultima mestruazione.
L’evento biologico alla base della menopausa e della fine del ciclo mestruale è il netto calo di produzione, da parte delle ovaie, di estrogeni e progesterone, i due ormoni sessuali femminili per antonomasia.
Nella vita della donna, la menopausa si colloca normalmente a cavallo tra la fine dei quarant’anni e l’inizio dei cinquanta.
In base alle statistiche più attendibili, l’età media in cui la donna entra in menopausa sarebbe di 51 anni (con un intervallo che varia dai 45 ai 55 anni).
Tuttavia, esiste la possibilità della cosiddetta menopausa precoce, ossia la menopausa che s’instaura decisamente prima dell’età canonica appena indicata (in genere sotto i 40 anni). Avente una frequenza pari a una donna ogni 100, la menopausa precoce può avere sia cause naturali sia cause iatrogene (per esempio, nel caso dell’asportazione delle ovaie).
Sintomi di Menopausa
Per vedere l’articolo originale clicca qui